Skip to main content

Valutazione dei Fornitori: sfide e criticità

All’interno di qualsiasi azienda, la valutazione dei fornitori ricopre un ruolo cruciale poiché contribuisce a garantire qualità, efficienza e competitività nella Supply Chain. Infatti, l’attenta e accurata valutazione fornitori permette di riconoscere potenziali rischi o problemi e di adottare azioni correttive o preventive.

Per comprendere ancora di più l’importanza del sistema di valutazione fornitori, basta pensare che questa azione rappresenta la risposta ad alcune delle domande più importanti che vengono poste durante la vita di un’azienda:  

Quali sono i punti deboli della nostra catena di approvvigionamento?

Dove conviene investire per migliorare le performance della catena di fornitura? 

A volte gestionali e ERP danno informazioni importanti su dati e volumi di acquisto ma non analizzano le performance e la qualità della fornitura. Il Vendor Rating invece è sempre più cruciale per avere una catena di approvvigionamento funzionale e ottimizzata. 

Il sistema di valutazione fornitori non è esente da sfide e criticità. In questo articolo andremo ad approfondire proprio questo tema, mettendo in luce l’importanza di adottare un software di valutazione fornitori al fine di ottimizzare i costi e aumentare l’efficienza della propria Supply Chain

 

Gestione delle performance dei fornitori: una definizione 

La gestione delle performance dei fornitori è una pratica che si basa su 3 elementi chiave

  • valutazione;
  • monitoraggio;
  • gestione delle performance

Queste operazioni sono importanti per garantire una corretta ed efficiente gestione della catena di fornitura e degli acquisti

In tale contesto, il Supplier Relationship Management (SRM) – o Gestione della relazione con i fornitori – è un approccio che aiuta a migliorare la comunicazione e gli scambi tra un’azienda e i suoi fornitori. Il suo scopo è quello di capire a fondo in che modo l’azienda può gestire efficacemente il rischio legato ai fornitori, come ridurre i costi di approvvigionamento e come trasformare una semplice collaborazione in una partnership strategica.  

 

Come si fa la valutazione dei fornitori?

Per una una corretta valutazione dei fornitori, è importante seguire questi 3 fasi:   

  1. Stabilire i KPI: definizione chiara di obiettivi e indicatori chiave di performance (KPI) rispetto ai quali orientare le proprie valutazioni delle performance fornitori; 
  2. Monitoraggio e valutazione delle performance: monitoraggio costante delle metriche rispetto agli obiettivi stabiliti. È fondamentale raccogliere informazioni e dati su vari aspetti delle performance dei fornitori (conformità, gestione dei costi, puntualità delle consegne, qualità). Per valutare le performance dei fornitori, individuare aree di miglioramento e garantire il rispetto contrattuale possono essere condotte revisioni e audit periodici e adottati software che agevolano queste operazioni;
  3. Miglioramento continuo: adozione di misure basate sui risultati della valutazione (discussione delle aree di miglioramento, feedback ai fornitori, collaborazione sui piani di sviluppo) al fine di migliorare le performance. Questa fase può anche portare a una revisione e/o l’adeguamento dei KPI e degli obiettivi. Infatti, lo scopo principale di questa fase è la promozione del miglioramento continuo e rafforzare il rapporto con i fornitori per una collaborazione di successo a lungo termine.
piattaforma per la valutazione dei fornitori
Prenota una demo

Sfide nella gestione delle performance dei fornitori

Quando si parla di valutazione delle performance dei fornitori, una delle sfide principali è cercare un modo per monitorare in modo rapido ed efficace una base di fornitori sempre più complessa e diversificata. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale definire KPI misurabili, pertinenti, chiari e che siano in linea con gli obiettivi aziendali e le aspettative dei fornitori è fondamentale. Tuttavia, la raccolta, l’analisi e la valutazione dei dati di performance è molto complessa. Anche garantire l’accuratezza, l’accesso e la coerenza dei dati si presenta come un ostacolo significativo se fatta senza il supporto di strumenti giusti.

Noi di Oxalys sappiamo benissimo quanto sia difficile vincere questa sfida. Ecco perché abbiamo progettato un software gestione acquisti che ti consente di avere una panoramica a 360° sui tuoi fornitori. 

Infine, un altro ostacolo è quello di essere sicuri che i fornitori non considerino gli obiettivi della tua azienda non allineati alla loro attività. Una gestione efficace delle performance richiede anche l’allineamento e la partecipazione di entrambe le parti. Senza questo coinvolgimento, la gestione delle performance dei fornitori si riduce a un inefficace esercizio di reporting che non porterà ad alcun miglioramento.

Potrebbe interessarti anche l’articolo Vendor Rating e Valutazione Fornitori: guida completa. 

 

Valutazione dei Fornitori: 2 errori che non puoi assolutamente fare 

Dopo aver analizzato le principali sfide legate alla valutazione dei fornitori, vediamo quali sono i due errori che non puoi assolutamente fare. 

 

  • Pensare che il Vendor Rating sia soltanto una questione di qualità

Spesso, in azienda la gestione dei sistemi di Vendor Rating è in carico alla Qualità. 

Niente di più sbagliato!

La valutazione fornitore deve valutare TUTTE le performance che l’azienda ritiene critiche per il servizio reso dai propri fornitori. La qualità deve essere intesa in senso ampio: della fornitura, del prodotto, del servizio, relazionale, della conformità, della solidità finanziaria, etc. Tutti aspetti che non fanno solo capo al responsabile della Qualità ma alla figura sempre più strategica del Vendor Management Officer.

 

  • Limitare la valutazione a una semplice misurazione  

Un altro errore da evitare è quello di limitare l’uso della valutazione alla semplice misurazione. Così facendo, sarà difficile innescare un procedimento che porti il fornitore a lavorare per migliorare le proprie performance. Ecco perché, al fine del miglioramento continuo, è necessario che la misurazione faccia seguito un sistema di award e riconoscenza che motivi il fornitore ad adeguare le proprie performance

 

Software per la valutazione dei fornitori: perché affidarsi a Oxalys

Il software di valutazione dei fornitori Oxalys ti permette di creare delle campagne professionali di valutazione fornitori. Dalla definizione dei criteri all’analisi dei risultati passando per la scelta dei collaboratori dai quali raccoglierete le opinioni:

Crea una campagna di valutazione e personalizzarla, definisci i criteri pertinenti in funzione dei progetti e degli accordi, raccogli le opinioni e i rating, proponi dei percorsi di miglioramento: l’efficacia del tuo processo di valutazione dei fornitori è assicurata con il software di gestione fornitori Oxalys.

Contattaci subito per richiedere una demo