Skip to main content

Vendor Rating e Valutazione Fornitori: guida completa

Per ridurre i costi operativi e aumentare la produttività, è fondamentale ottimizzare al meglio la gestione dei fornitori. Senza processi di vendor rating e un’adeguata valutazione dei fornitori, per un’azienda è sempre più complesso garantire l’efficienza della propria catena di fornitura e mantenere alti gli standard di qualità.

Il vendor rating è infatti un sistema di valutazione che permette alle organizzazioni di monitorare e misurare su criteri specifici le performance dei fornitori (ad esempio tempi di consegna, qualità, conformità alle normative). 

Il vendor rating non costituisce un mero sistema di controllo, ma un vero e proprio strumento che consente alle aziende di migliorare continuamente la qualità dei propri servizi e/o prodotti e creare solidi rapporti di lungo termine con fornitori strategici.

 

Cosa si intende per vendor rating?

Si tratta di un sistema usato da un’azienda al fine di monitorare e valutare le performance dei propri fornitori. Sulla base della raccolta e dell’analisi dei dati, l’azienda può esprimere un giudizio su diverse variabili che riguardano i supplier.

Infatti, ai fornitori vengono attribuiti delle valutazioni sulla base delle loro prestazioni. Tali punteggi vengono assegnati secondo delle metriche ben precise e considerando diversi parametri di valutazione delle performance. 

Seguendo una strategia di Vendor Rating, un’azienda può identificare i migliori fornitori e prendere decisioni informate per la gestione della propria supply chain, ottimizzando la sua efficienza e aumentando la propria competitività sul mercato. 

Potrebbe interessarti anche l’articolo Fornitori qualificati: perché sono importanti per un’azienda.

 

Valutazione fornitore: a cosa serve il vendor rating? 

Il Vendor Rating consente di andare a monitorare diversi aspetti delle performance dei fornitori, quali ad esempio:

  • compliance normativa e di settore 
  • sostenibilità;
  • prezzi e condizioni di pagamento;
  • dipendenza dalla nostra fornitura;
  • affidabilità finanziaria;
  • qualità del prodotto o servizio;
  • flessibilità e capacità di adattamento;
  • supporto e assistenza;
  • propensione all’innovazione.

Implementare in modo efficace un processo di vendor rating vuol dire migliorare la collaborazione e la comunicazione con partner strategici, oltre che promuovere un miglioramento continuo delle prestazioni aziendali. 

Come si calcola il vendor rating? 

Il rating dei fornitori è calcolato assegnando punteggi in base a criteri specifici, come quelli appena visti. 

Infine, il vendor rating può essere: 

  • preventivo: se calcolato prima del servizio di fornitura;
  • in corso d’opera: se calcolato durante la prestazione;
  • consuntivo: se calcolato dopo il servizio di fornitura.
aumento delle performance per strategia di vendor rating fornitori
Prenota una demo

Vendor rating e qualifica dei fornitori: tutti i vantaggi

Il vendor rating rating può essere impiegato al fine di raggiungere obiettivi diversi e fondamentali per la vita stessa dell’azienda. 

Di seguito vediamo alcuni dei vantaggi che si hanno nell’adozione di un sistema di Vendor Rating: 

  • ottimizzazione dei costi;
  • miglioramento della qualità dei prodotti o servizi offerti;
  • gestione del rischio e della compliance
  • monitoraggio delle performance;
  • sviluppo di relazioni strategiche con fornitori chiave. 

 

Vendor rating: strategia per migliorarlo

Ottimizzare il vendor rating rappresenta un processo continuo che richiede un approccio sistematico e collaborativo. 

La prima cosa da fare è determinare criteri di valutazione misurabili, specifici e in linea con gli obiettivi della tua azienda. Successivamente, è necessario comunicare criteri e aspettative ai fornitori, portandoli avanti in modo condiviso con i supplier.

Identificare le aree di miglioramento collaborando continuamente con i fornitori è un percorso capace di fornire ottimi risultati e consolidare le partnership.

Per affinare e migliorare ulteriormente la strategia è fondamentale monitorare in modo regolare performance e audit. Ambire a un miglioramento continuo è fondamentale soprattutto per:

  • ottimizzare i processi di fornitura;
  • utilizzare il benchmarking al fine di confrontare le performance dei fornitori con quelle dei leader del settore;
  • diversificare i supplier per ridurre la dipendenza da un singolo partner e minimizzare i rischi.

 

Software per la qualifica dei fornitori: perché affidarsi a Oxalys

Il software di valutazione dei fornitori Oxalys ti permette di creare delle campagne professionali di valutazione fornitori. Dalla definizione dei criteri all’analisi e confronto dei risultati passando per la scelta dei valutatori (interni o esterni) di cui raccoglierete le opinioni.

Crea una campagna di valutazione e personalizzarla, definisci i criteri pertinenti in funzione dei progetti e degli accordi, raccogli le opinioni e i rating, proponi dei percorsi di miglioramento: l’efficacia del tuo processo di valutazione dei fornitori è assicurata con il software di gestione fornitori Oxalys.

Contattaci subito per richiedere una demo